
News ed eventi - Eventi (17)
Categorie figlie
News ed eventi - Homepage (1)

Inizierà a breve l’ultimo ciclo di incontri informativi sull’affido prima del periodo estivo.
Per sapere se l’affido fa per te devi prima conoscerlo non fermarti al “se poi mi tolgono il bambino” o al timore della sua famiglia.
Ascolta le testimonianze di alcuni affidatari di una mamma biologica e di alcuni ragazzi che sono stati in affido.
Chiama i numeri 3288434133 - 3402718286 o invia una mail ad afap_associazione@yahoo.it
oppure scrivi un messaggio privato e chiedi di partecipare al prossimo salotto virtuale.
Visualizza articoli ...3 giugno 2023 - Visita al 4^ Reparto Volo della Polizia di Stato.
Educare i nostri ragazzi alla legalità è un dovere reso piacevole dalla professionalità e dalla passione dei poliziotti che hanno spiegato le tante attività svolte dagli elicotteristi e regalato tante emozioni
4 maggio 2023: Afap partecipa al convegno sui 40 anni dalla legge 184 del 1983 presso la Sala Trgina della Camera dei Deputati a Roma.
La presenza di un numero così elevato di associazioni che si occupano di affido al convegno sui 40 anni dalla legge 184 del 1983, è la manifestazione del forte desiderio di chi vive la quotidianità dell’affido di aiutare non soltanto i minori ancora in comunità- ad oggi 14.000 - ma anche le istituzioni. La 184 ha bisogno di un lifting ma è ancora “una splendida quarantenne” perché prevede tutto ciò che serve a tutelare i minori in difficoltà sociale con i progetti di affido. La realtà però dice altro. Serve confronto, serve volontà e serve coraggio, come sostiene la Presidente del Tribunale dei Minori di Brescia, donna concreta e di grande onestà intellettuale. E proprio in Sicilia, che nel 2021 ha registrato l’aumento esponenziale dei collocamenti dei minori in comunità e una drastica riduzione dei progetti di affido, serve il coraggio delle decisioni nonostante tutto.
15 aprile 2023: Spettacolo Afap al Teatro Don Bosco di Palermo.
Affido: un aiuto che vale una vita.
È iniziato così il nostro spettacolo di promozione dell’affido, quest’anno. La voce di un ragazzo che racconta la sua esperienza di vita in comunità e un triciclo rotto, suo unico gioco di allora. L’atmosfera è cambiata subito dopo e la narrazione, attraverso brani tratti da musical, sketch comici, danza, disegni di sabbia e canto, ha sviluppato i punti salienti dell’affido riassunti in tre fasi: abbandono - accoglienza - futuro.
È stato emozionante, commovente ma anche divertente. E i sentimenti rimasti nel pubblico a fine spettacolo li abbiamo visti nei loro occhi più che sentiti attraverso le parole e i complimenti.
Ironia, commozione, tenerezza, rabbia e gioia sono state magistralmente cucite insieme dalla professionalità dell’ Accademia PAS Performing Arts School e dell’Ensemble Company 2.0 e dagli affascinanti disegni di sabbia si Lidia Angelo.
Esilarante l’intervento dell’amico Salvo Piparo che, come sempre, ha accolto con gioia il nostro invito.
Anche quest’anno l’Afap ha regalato grandi emozioni e…siamo pronti a ripartire!
5 marzo 2023: Afap compie 10 anni
La festa di compleanno dell’Afap ha sancito il valore del lavoro svolto in questi 10 anni.
Che la dichiarazione di questo valore sia arrivata dagli affidatari e, soprattutto, dai nostri ragazzi è per noi motivo di soddisfazione e sprone a continuare, nonostante vi sia tanto da modificare e rivedere nell’istituto dell’affido.
Ciò che con prepotenza è saltato agli occhi di tutti è la necessità e la voglia di confrontarsi, sia per gli affidatari sia per i ragazzi e su questo bisogno lavoreremo.